Nest Mini

Hello World,

oggi vi voglio parlare di uno dei tanti accessori smart con cui ho riempito la mia casa: il Nest Mini.

Il Nest Mini è un altoparlante intelligente di Google. Questo dispositivo è stato progettato per aiutare le persone a gestire le loro case in modo più efficiente, grazie alla sua capacità di controllare i dispositivi domestici intelligenti, riprodurre musica e molto altro ancora. Versione successiva e migliorata del primo modello lanciato da Google nel lontano 2018 con il nome Google Home Mini.

Ha molte caratteristiche interessanti che lo rendono un dispositivo ideale per la casa intelligente. Per esempio:

  • Controllo vocale: ha l’assistente virtuale integrato di Google, che ti consente di controllare i dispositivi domestici intelligenti con la voce. Puoi chiedergli di accendere le luci, regolare la temperatura o avviare la lavatrice, e il dispositivo eseguirà il comando se questi dispositivi prevedono un integrazione con l’assistente Google. Tramite l’app dedicata, Google Home, è possibile configurare tutti i dispositivi che si integrano con l’assistente e creare anche delle routine personalizzate. Io ad esempio ho luci smart in cucina, salotto e camera da letto e tutte possono essere controllate tramite il Nest Mini. Ad esempio se sto guardando un film la sera sul divano, preferisco avere una luce blu soffusa e per settarla mi basta dire a Google che sto guardando la TV in salotto. Oppure posso chiedergli di pulire una determinata stanza con il robot e lui automaticamente fa partire il robot verso la stanza nominata per pulirla. Poi, se si ha un po’ di pazienza, si possono programmare delle routine di azioni e lì ci si può sbizzarrire con la fantasia. Io ad esempio con il solo comando vocale del buongiorno al mattino, mi disattiva la sveglia, mi accende la luce di camera con un’intensità flebile “effetto alba”, mi disattiva l’allarme notturno di casa e mi fa partire la radio da TuneIn. Insomma la radiosveglia di qualche decennio fa in versione 2.0.
  • Audio di alta qualità: ha un altoparlante da 40 millimetri con un suono chiaro e potente. È ideale per ascoltare la musica o i podcast, e puoi anche utilizzarlo per chiedere a Google di riprodurre la tua playlist preferita da Spotify e YouTube Music. Ma puoi anche ascoltare le radio, come già detto, per esempio da TuneIn, un app perfettamente integrata con Google. Io avendo anche la prima versione del Google Home Mini, posso constatare che effettivamente la qualità sonora è migliorata. Il suono esce più caldo e avvolgente, seppur sempre limitato dalle dimensione dello speaker che restano relativamente piccole.
  • Compatibilità con gli altri dispositivi Google: è progettato per funzionare con gli altri dispositivi Google, come Chromecast o il Nest Hub. Puoi utilizzare il Nest Mini per controllare questi dispositivi e creare una casa intelligente completamente integrata. Oppure, avendoli sparsi in diverse stanze, potrai gestirli in gruppo chiedendo di riprodurre musica in tutta la casa o solo in determinate stanze, il tutto senza fili e con il solo comando della voce.
  • Design elegante: ha un design elegante e compatto, che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Unico cavo, presente in confezione, è quello USB dell’alimentazione. L’alimentatore è da 15W. La superficie superiore è reticolata e nasconde una serie di led. Ha anche dei comandi touch laterali utilizzati per alzare, abbassare il volume e mettere in pausa la riproduzione. Unico tasto fisico invece è sulla parte inferiore e serve per disabilitare velocemente il microfono in modo che non possa sentirvi.
  • Prezzo accessibile: è un dispositivo relativamente economico rispetto ad altri dispositivi per la casa intelligente sul mercato. Il prezzo di listino è di 59€ ma spesso si trova in offerta anche sul sito di Google Store . Rispetto al diretto competitor di Amazon, Echo Dot, costa oggettivamente di più ma personalmente preferisco il design e l’assistente Google ad Alexa e ormai, con 4 dispositivi Nest in casa, la scelta è ormai naturale.

In conclusione, il Nest Mini è un ottimo dispositivo per la casa intelligente. Con il suo controllo vocale, l’audio di alta qualità e il design elegante, è un ottimo acquisto per chi vuole gestire la propria casa in modo più efficiente e intelligente. Inoltre, con un prezzo accessibile, è un’opzione ideale per chi vuole iniziare a creare una casa intelligente senza spendere troppo.

Lo trovate in commercio in diverse catene di negozi di elettronica, su Amazon e, ovviamente, sul negozio Google. Trovate il link qui.

E voi, avete qualche smart speaker in casa? Per cosa lo utilizzate? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto se vi va 🙂

Vi ringrazio e vi rimando al prossimo articolo…

Stay tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.