Shazam!

Hello World,

eccomi giunto, finalmente, all’ultimo capitolo degli scorsi Cinema Days. L’ultimo giorno l’abbiamo dedicato a Shazam!, l’ultimo film di supereroi DC uscito in sala.

Pellicola diretta da David F. Sandberg e interpretato da Zachary Levi, Asher Angel e Jack Dylan Grazer.

Parto col dire che anch’io faccio parte della schiera di gente che non è mai riuscita a considerare la DC cinematografica al pari della Marvel cinematografica. Gli ultimi 3 film che ho visto e che mi vengono in mente sono Batman VS Superman, Suicide Squad e Wonder Woman e tra loro l’unico che ricordo con più piacere è il secondo.

Contrariamente alla mia natura nerd, fumetti e manga non sono mai riusciti a fare breccia nel mio cuore. Ma, soprattutto per i primi, non escludo che prima o poi riuscirò ad innamorarmene come si deve. I supereroi, quindi, li ho sempre conosciuti finora da TV, cinema e videogames e Shazam, non essendo mai apparso prima in nessuno dei 3 (almeno nella storia recente), non avevo idea di chi fosse. Nei giorni antecedenti la visione di questo film, mi sono informato su chi fosse e quale fosse la sua storia. La cosa che più mi ha colpito è stata quella di scoprire che Shazam è anche conosciuto come Capitan Marvel e qui mi si è aperto un mondo. Ho continuato le mie ricerche e ho scoperto, con mio grande stupore, che effettivamente il personaggio è conosciuto anche con questo nome e che, tra l’altro, è anche antecedente alla sua controparte Marvel.

Il film narra quelle che sono le origini del supereroe: un ragazzino di 15 anni, William “Billy” Batson, viene contattato da un mago in cerca di aiuto. Questo mago proteggeva il mondo dai 7 peccati capitali che teneva imprigionati grazie alla sua magia ma, anni prima, un altro ragazzino è riuscito a liberarli lasciandoli liberi di vagare sulla Terra. Il mago è ormai vecchio per riuscire ad affrontarli e ricatturarl. Solo un ragazzino puro d’animo può prendere in mano la sua eredità e custodire il campione che è in lui, Shazam. Quest’ultimo è un essere forte, veloce e in grado di volare, un supereroe completo insomma.

Nelle sue due ore il film scorre piuttosto piacevolmente. Finalmente anche la DC Entertainment è riuscita a sfornare una pellicola che non si vuol prendere troppo sul serio ma anzi punta molto all’ironia e (a volte) anche all’autoironia. Insomma hanno abbracciato per una volta quella che è la ricetta tipica dei film Marvel: supereroi, azione, effetti speciali e ironia. Ancora ho i brividi nel ricordare quel Sperman VS Batman, 2 ore di noia mortale scandite da una serietà sul set pari a quella di un film bellico.

E, secondo me, gran parte del merito di questo cambiamento è dovuto all’attore che interpreta Shazam, il mitico Zachary Levi. Non nascondo il fatto che potrei tranquillamente dire di essere andato a vedere questa pellicola solo per la sua presenza. E’ un attore che si vede poco sul set ma lavora molto nel mondo del doppiaggio e dei videogiochi. Io l’ho conosciuto e l’ho apprezzato alla follia in Chuck e, da quando lo show è finito, sono costantemente in allerta per eventuali sue apparizioni sul grande e piccolo schermo. Questo perché mi sono fatto l’idea che sia una persona brillante, un grande attore comico e nerd fino all’osso. Un mix perfetto per me. E un mix perfetto per il protagonista di questo film.

Film che comunque non è esente da difetti. Nelle fasi iniziali è difficile seguire la narrazione: non è lineare ma non è neanche coerente tra una scena e l’altra. Si riprende molto bene, invece, nella seconda metà. L’ironia c’è ma non è “matura”, ovvero manca di quel mordente magari anche un po’ politicamente scorretto che la faccia innalzare. E, in generale, al termine della visione il film lascia la sensazione di aver visto quasi una pellicola adolescenziale. Sensazione sicuramente accentuata dal fatto che, in fin dei conti, la controparte “normale” di Shazam è effettivamente un adolescente, immerso nel mondo e nei problemi tipici di un adolescente.

Per concludere, nonostante qualche evidente difetto, Shazam! è un prodotto valido. Un supereroe che “svecchia e schiarisce” l’universo serioso e cupo della DC cinematografica. Mi è piaciuto e mi ha divertito, ora non resta che attendere il (certo) seguito che arriverà.

Detto questo vi saluto con un abbraccio e…

Stay tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.