Matera, il mio cuore

Hello world,

Vi scrivo mentre guardo la mia città in diretta da Rai 1 e non posso non invitarvi a fare altrettanto.

Matera, la città che ho lasciato 8 anni or sono ma che mi ha anche cresciuto per 19 prima, ora è lì, a festeggiare il suo anno da Capitale della Cultura.

Non so come venga visto dal resto del mondo ma dai materani è motivo di grande orgoglio. Vedere il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio lì non può che farmi tornare alla mente le frasi che mi ha sempre detto mio padre parlando di quella che era la sua Matera: e pensare che una volta Togliatti ci ha definito vergogna nazionale.

Una decina di anni fa nei nostri viaggi di famiglia quando qualcuno ci chiedeva da dove venivamo la risposta Matera non bastava, non solo per gli stranieri ma anche per tanti italiani, bisognava specificare vicino Bari.

Oggi le cose sono cambiate e Matera inizia ad avere una sua identità.

C’è una via nei Sassi che ha un nome particolare, storia che tutti i materani conoscono e tutte le guide raccontano (o almeno dovrebbero, mi auguro): via del Riscatto. E’ una viuzza sul lato destro della cattedrale, la via che un tempo utilizzava il Conte Tramontano, tiranno che ha governato la città intorno al 1500, per raggiungere la cattedrale dal suo castello, posto in cima alla città. Qui, una sera dopo aver assistito alla messa, è stato brutalmente assassinato dal popolo che decise di ribellarsi.

Ecco, con meno ferocia di allora, Matera oggi merita un riscatto simile a quello di allora.

Mi auguro che questo 2019 possa calcificare quanto fatto finora e spingere i materani a fare ancora di più. Ci sono ancora tante cose da sistemare e che oggi rischiano di essere solamente una contraddizione per una capitale europea.

Il resto del mondo non posso non invitarlo a visitarla, sicuramente questo sarebbe l’anno migliore.

Io l’ho lasciata qualche settimana fa e l’entusiasmo era già palpabile nell’aria ma quest’estate ci tornerò e me la godrò nel pieno del suo anno.

Tanti auguri Matera.

Col cuore.

PS. Per chi fosse interessato al programma degli eventi che ci saranno nel corso dell’anno in città qui trovate tutte le informazioni utili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.