Ralph Spacca Internet

Hello world,

l’altra sera sono andato a vedere Ralph Spacca Internet al cinema e oggi sono qui per darvi qualche personalissima impressione sul film.

Seguito di Ralph Spaccatutto, film d’animazione Disney uscito ormai nel lontano 2012 ma che io sono riuscito a vedere solo qualche mese fa, nonostante il genere sia tra i miei preferiti e stia da 3 anni con una persona che se solo fosse possibile si farebbe adottare da Disney all’istante.

Comunque Ralph è uno dei personaggi più atipici di tutta la troupe disneyana essendo in un universo troppo moderno e troppo pop.

Come il primo capitolo anche in questo citazioni, easter egg, comparsate e riferimenti di ogni genere sono alla base della sceneggiatura e anzi, proprio perchè l’universo si sposta da quello dei videogiochi a quello di internet, la quantità di tutto questo è decuplicato.

Mi è piaciuto molto il modo di rappresentare internet e tutto ciò che c’è dentro con una prospettiva unica, forse proprio quella che potrebbero avere i bambini di oggi, e che a tratti diventa quasi poetica. In questo senso, la migliore rappresentazione tra i 1000 siti che sono citati nella pellicola e che conosciamo perfettamente è senz’altro Instagram che viene rappresentata come fosse una galleria d’arte dove ovviamente si possono trovare le immancabili foto di gatti. Stupendo anche l’omino del motore di ricerca che cerca di prevedere in modo assillante ciò che sta per dire il povero Ralph ogni volta che apre bocca.

ralph-breaks-the-internet-side1a

Ma la bellezza di queste citazioni è possibile scorgerla anche nelle cose meno evidenti: come quando i due protagonisti, Ralph e Vanellope, passeggiano per i bassifondi di internet e alle loro spalle si scorge una serie di scritte al neon malandate con siti che oggigiorno sono ormai estinti come le chatroom pubbliche.

E infine da non sottovalutare anche le rappresentazioni più nerd come quella di un attacco DOS (evito di descriverla perché è centrale nella storia) o la pacchettizzazione dei dati, capsule con cui i nostri due amici arrivano in internet una volta partiti dal modem della sala giochi.

Tutto questo si traduce in un film divertente, spiazzante e a tratti davvero esilarante. La scena migliore resta per me quella delle principesse, scena intravista e apprezzata già nel trailer ma che fortunatamente non è stata svelata per tutta la sua interezza lasciando i momenti migliori per coloro che si sono recati al cinema. Momenti in cui, stuzzicandosi a vicenda tra loro (da notare la povera Merida, protagonista di Ribelle), ogni principessa è rappresentata con la sua caratteristica che la resa celebre e le battute che si scambiano sono tra le migliori del film.

ralph_2

Certo, resta un film Disney quindi la morale e il buonismo non mancano. Il tema dell’amicizia tra i due protagonisti è centrale ed evidente, ma io l’ho trovato invadente e ripetitivo per un pubblico adulto. Pixar da questo punto di vista ha ancora molto da insegnare alla casa madre. Ok, è sì un film per bambini per carità, ma soprattutto con Ralph, il personaggio più moderno e attuale di tutti i personaggi Disney, forse si poteva tenere un po’ più in secondo piano la morale, che a tratti ha reso il film anche un po’ noioso, per enfatizzare invece le parti più divertenti e spensierate.

Insomma un bel film per la famiglia senz’ombra di dubbio ma che consiglio anche a tutti i grandi che amano i film d’animazione. Ralph è l’adorabile sfigatello di quartiere, forse il personaggio meno famoso degli ultimi anni tra quelli Disney, ma in fondo nei sui film ci fa sorridere del nostro bizzarro mondo ed è da premiare già solo per questo.

P.S. Non perdetevi la scena finale nei titoli di coda 😉

Voi l’avete già visto? Vi è piaciuto?

Scrivetelo nei commenti.

Un saluto e

Stay tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.